Ricerca nel sito web

I brillamenti solari di classe X hanno raggiunto un nuovo record nel 2024 e potrebbero aumentare ulteriormente quest’anno, ma non è tutta colpa del sole, dicono gli esperti

Nel 2024 ci sono stati molti più brillamenti solari di classe X rispetto a qualsiasi altro anno negli ultimi tre decenni. L’arrivo del massimo solare è stato uno dei motivi principali dell’impennata, ma sono entrati in gioco anche altri fattori.

Continua a leggere →

Un enorme asteroide delle dimensioni di una montagna sarà visibile dalla Terra questo fine settimana in un raro evento che si verifica una volta ogni dieci anni

L'enorme asteroide vicino alla Terra (887) Alinda ha compiuto il suo avvicinamento più vicino al nostro pianeta da decenni e sta per raggiungere il picco di luminosità in un raro evento che si verifica una volta ogni decennio. Ecco come vederlo dal vivo questo fine settimana.

Continua a leggere →

Come vedere l'intera "Luna del Lupo" ingoiare Marte questa settimana

La Luna del Lupo – la prima luna piena dell’anno e dell’inverno nell’emisfero settentrionale – sarà vista meglio il 14 gennaio, poco dopo aver occultato Marte.

Siete pronti per uno dei momenti salienti celesti del 2025? La prima luna piena de

Continua a leggere →

"Il Majorano" - una particella bizzarra che è il suo opposto - potrebbe spiegare i più grandi misteri dell'universo, sostengono gli scienziati

C'è uno squilibrio significativo tra materia e antimateria nel nostro universo, ma una strana particella chiamata "il Majorano" potrebbe finalmente spiegarlo, suggerisce un nuovo audace studio.

Continua a leggere →

Un nuovo robot della NASA con visione a raggi X osserverà la Terra “respirare” dalla luna

Lo strumento LEXI della NASA atterrerà sulla superficie della Luna questo mese. Utilizzando sensori a raggi X, il dispositivo osserverà l'atmosfera terrestre "espirare e inspirare" per scoprire i principali misteri meteorologici spaziali.

Continua a leggere →

I campioni di roccia di Marte potrebbero contenere prove di vita aliena, ma la NASA riuscirà a riportarli sulla Terra?

La NASA esplorerà due diverse strategie per recuperare le rocce di Marte raccolte dal rover Perseverance, e c'è la possibilità che questi campioni contengano prove di vita aliena.

Continua a leggere →

Il telescopio James Webb osserva un'enorme quantità di stelle nascoste in una galassia deformata del "drago".

Le foto del telescopio spaziale James Webb hanno rivelato più di 40 stelle all'interno della galassia "Dragon Arc", con lente gravitazionale, a 6,5 miliardi di anni luce dalla Terra. È il più grande gruppo di stelle fotografate singolarmente mai visto a una tale distanza.

Continua a leggere →

Una cometa rara potrebbe brillare luminosa come Venere mentre cade verso il sole: cosa aspettarsi dalla cometa ATLAS (C/2024) G3

La cometa ATLAS (C/2024) G3 è destinata ad stupire gli osservatori del cielo dell'emisfero australe a metà gennaio. Ecco tutto quello che devi sapere sulla "cometa di Capodanno".

Continua a leggere →

La maggior parte degli atomi nel tuo corpo hanno lasciato la Via Lattea su un “nastro trasportatore cosmico” molto prima che tu nascessi, rivela un nuovo studio

Una nuova ricerca suggerisce che la maggior parte degli atomi all’interno del corpo umano probabilmente hanno trascorso parte della loro vita alla deriva oltre la Via Lattea su un “nastro trasportatore” cosmico, prima di tornare infine nella nostra galassia.

Continua a leggere →

La Luna sta per "inghiottire" Marte per 4 ore - e puoi guardarla dagli Stati Uniti

Il 13 gennaio, il luminoso Marte scomparirà dietro la luna piena per diverse ore. È l'unica occultazione lunare di Marte visibile quest'anno dagli Stati Uniti. Ecco come trarne il massimo.

Pren

Continua a leggere →