Ricerca nel sito web

Il fisico afferma di aver risolto il famigerato "paradosso del nonno", rendendo possibile (in teoria) il viaggio nel tempo

Il paradosso del nonno è solo uno degli spinosi problemi logici che sorgono con il concetto di viaggio nel tempo. Ma un fisico dice di averli risolti.

Continua a leggere →

L'esperimento "DUNE" lungo 800 miglia potrebbe rivelare le dimensioni nascoste dell'universo

Una nuova struttura sotterranea chiamata DUNE, che accelererà le particelle per 800 miglia tra l'Illinois e il Sud Dakota, potrebbe rivelare le dimensioni nascoste dell'universo, suggerisce una nuova ricerca.

Continua a leggere →

Il Large Hadron Collider trova la prima prova della particella di antimateria più pesante mai vista

Gli scienziati del rilevatore ALICE del CERN stanno replicando le condizioni riscontrate durante il Big Bang, nel tentativo di arrivare al fondo del modo in cui la materia è arrivata a dominare sull'antimateria.

Continua a leggere →

Gli atomi si toccano mai?

Gli atomi costituiscono tutto ciò che ci circonda, ma questi elementi costitutivi della materia si toccano mai?

Dai metalli quasi indistruttibili, come il tungsteno, alle delicate nuvole nel cielo, gli atomi costituiscono tutto ciò che ci circonda. Ma questi atomi si toccano mai? Come per la maggior par

Continua a leggere →

Le scimmie potrebbero davvero scrivere a macchina l'opera completa di Shakespeare?

Il teorema della scimmia infinita è un divertente esperimento mentale, ma si applica effettivamente al nostro mondo finito?

Dato un periodo di tempo infinito, un numero infinito di scimmie che premono casualmente i tasti di una mac

Continua a leggere →

Il famigerato "problema del divano" che ha sconcertato i matematici per decenni potrebbe finalmente avere una soluzione

Un problema di matematica che delinea il divano più grande che può stare dietro un angolo è stato finalmente risolto, anche se potrebbe non aiutarti a muoverti.

Venticinqu

Continua a leggere →

La forma della luce: gli scienziati rivelano per la prima volta in assoluto l'immagine di un singolo fotone

Utilizzando una nuova tecnica innovativa, i ricercatori hanno svelato la prima immagine dettagliata di un fotone – una singola particella di luce – mai scattata.

I ricercatori di Bi

Continua a leggere →

La “radiazione Hawking” potrebbe cancellare i buchi neri. Guardarlo accadere potrebbe rivelare una nuova fisica.

I buchi neri primordiali potrebbero esplodere in tutto l’universo. Se riuscissimo a coglierli sul fatto, ciò potrebbe aprire la strada a una nuova fisica, suggerisce uno studio.

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Ecco come funziona.

Continua a leggere →

Le "onde di gravità" dell'uragano Helene viste incresparsi nel cielo in nuove immagini della NASA

L’uragano Helene ha inviato onde gravitazionali che si sono increspate nell’atmosfera molto al di sopra degli Stati Uniti sudorientali, rivelano nuove immagini della NASA.

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Ecco come funziona.

Continua a leggere →

La luce è una particella o un'onda?

La luce si comporta più come una particella o come un'onda? Oggi conosciamo la risposta sorprendente. Ecco perché ci è voluto così tanto tempo per arrivarci.

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Ecco come funziona.

Continua a leggere →